Diventa Referente IRA nel Tuo Territorio
I risultati dell’ultima Fiere di Mosca – Mpires 2017 – vedono al primo posto delle richieste dei clienti – visitatori ...
Premessa
Il network I.R.A. nasce con l’intento di offrire ai propri associati, servizi e agevolazioni utili per la commercializzazione in Russia di immobili italiani. L’organizzazione è quindi riservata agli appartenenti ad I.R.A. che, indistintamente, dovranno associarsi per essere riconosciuti e accreditati dal sistema sia in Italia sia presso le istituzioni e gli enti di riferimento in Russia.
1. I.R.A. – Italian Russian Association nasce per creare “un ponte” tra l’Italia e la Russia al fine di favorire rapporti commerciali, di compravendita e di locazione tra gli investitori russi e i proprietari immobiliari italiani;
2. possono aderire ad I.R.A. i proprietari, gli operatori, i professionisti e i consulenti immobiliari, ivi compresi gli agenti immobiliari, le società e le imprese edili italiane che intendono entrare in rapporto commerciale con la clientela russa;
3. per far parte del Network I.R.A. come ASSOCIATO è necessario sottoscrivere la relativa domanda di adesione, indicando i propri dati anagrafici e fiscali e versare la prevista quota di adesione. Per diventare REFERENTE di I.R.A., che è un livello più alto e qualificante del rapporto, è necessario, oltre ad assolvere quanto previsto in capo all’associato, disporre di una struttura operativa adeguata, che permetta un collegamento internet con il Centro Servizi I.R.A. ed essere in possesso dei requisiti minimi previsti dalla legge per le imprese;
4. per diventare REFERENTE I.R.A. è necessario presentare regolare “proposta di partnership professionale” sottoscrivendo l’apposito modulo predisposto da I.R.A. perché sia posto all’approvazione del Comitato di Direzione. Una volta accettata la proposta da parte di I.R.A. il REFERENTE dovrà sottoscrivere il “Contratto di Partnership” che regola il rapporto professionale;
5. gli ASSOCIATI I.R.A., siano essi proprietari, rappresentanti, o intermediari, devono dar prova di disporre degli immobili proposti in vendita prima di inserirli nel portale associativo. Il tutto mediante la dimostrazione della proprietà o l’acquisizione di regolare incarico di vendita (o di locazione) fatto sottoscrivere al proprietario del bene e comunicato (su richiesta) al Centro Servizi;
6. tutti gli annunci immobiliari inseriti nel sito www.iraweb.it, www.iraweb.ru, dovranno essere reali, disponibili e descritti in modo puntuale, al fine di fornire una corretta informazione ai clienti;
7. le richieste di acquisto o di locazione provenienti dalla Russia saranno vagliate dal Centro Servizi I.R.A. e comunicate al REFERENTE I.R.A. di zona. Questi assumerà l’incarico di adoperarsi professionalmente per assolvere al meglio alla richiesta del cliente;
8. gli ASSOCIATI e i REFERENTI I.R.A. s’impegnano ad utilizzare la modulistica aziendale fornita dal I.R.A. e riconosciuta dalle associazioni titolari dei protocolli d’intesa (ANAMA, RGR, ACPII e altre);
9. gli ASSOCIATI e i REFERENTI I.R.A. dovranno operare uniformandosi alla correttezza e alla buona fede contrattuale, nonché ai principi comportamentali che stanno alla base della professionalità attesa;
10. gli ASSOCIATI e i REFERENTI I.R.A. sono consapevoli che, in caso di comportamento lesivo dell’immagine del network, delle norme vigenti e del corretto vivere civile, potranno essere sospesi dal network, in via prudenziale, in attesa di giudizio e deferiti alla valutazione del Comitato di Direzione I.R.A. che deciderà insindacabilmente sul mantenimento o meno dello status di ASSOCIATO I.R.A.